Recepimento della direttiva 2011/61/UE (AIFMD)

La direttiva 2011/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 (AIFMD) – concernente i gestori di fondi di investimento alternativi
introduce una serie di misure volte a promuovere una maggiore integrazione del mercato europeo del risparmio gestito, armonizzando la disciplina applicabile ai gestori (“GEFIA”) di fondi alternativi (“FIA”), vale a dire gli organismi di investimento collettivo non rientranti nell’ambito di applicazione della direttiva 2009/65/CE (“UCITS IV”).

AIFMD

In particolare, le principali novità introdotte riguardano:
– Il Patrimonio di vigilanza, modificato per inserire la disciplina della copertura patrimoniale a fronte del rischio derivante dalla responsabilità professionale per le SGR che gestiscono FIA
– La disciplina prudenziale dei fondi, concernente i limiti prudenziali dei FIA (cioè degli OICR diversi dagli organismi armonizzati) la quale è stata soggetta a una complessiva revisione.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su print
Stampa
Categorie articoli