È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea relativa alla prevenzione al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Il Decreto va ad apportare alcune modifiche alla disciplina attualmente in vigore, in particolar modo andando a rafforzare il sistema dei controlli e a ridurre tutte quelle formalità, relative alla conservazione delle informazioni e dei documenti utili, che rendevano meno agile il sistema.
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo che attua la disciplina introdotta dall’Unione europea in tema di finanziamento del terrorismo e riciclaggio. L’armonizzazione della normativa interna ha previsto l’ampliamento della lista dei soggetti ritenuti a rischio di commissione di tali reati finanziari, lista che sarà utile al fine di guidare la realizzazione di controlli più approfonditi.
Sempre nella disciplina dei controlli si introduce poi il blocco di tutte quelle operazioni sospette, che potranno essere realizzate solo a conclusione positiva dei controlli effettuati
Per quanto concerne invece il sistema sanzionatorio si stabilisce il principio secondo cui il sistema disegnato preveda sanzioni che siano effettive, proporzionate e dissuasive.