Cosa bisogna sapere sull’antiriciclaggio per i mediatori creditizi

La nuova Regolamentazione nel mercato della consulenza creditizia ha portato una “rivoluzione” nel modo di operare di mediatori, agenti in attività finanziaria. Oggi non basta solo avere i clienti, avere una offerta di prodotti accattivanti, avere tanti “uomini” sul territorio, quello che conta e che farà fare la differenza fra gli operatori, è il rispetto delle regole, la disciplina e l’ordine operativo. Un manuale che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza verso uno degli aspetti chiave del modo nuovo di lavorare dei consulenti del credito: l’antiriciclaggio. Offre approfondimenti concreti che forniscono linee guida per identifi care i casi di riciclaggio durante la propria attività. Siamo tutti impegnati per un mercato migliore, più qualificato, che possa crescere con qualità e rispetto delle regole.

Questa è la breve introduzione al libro “Cosa bisogna sapere sull’antiriciclaggio per i mediatori creditizi“, una vera e propria guida scritta da Value Process, in particolare da Paolo Montisci, Salvatore Molinaro, Sarah Pittarello e Michele Tavolato.

Il testo è in vendita nei principali distributori nazionali, in particolare ecco i link all’acquisto:

Amazon

Hoepli

Antiriciclaggio VP

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su print
Stampa
Categorie articoli